CHI SIAMO
Siamo una rete di di operatori (Imprese, Università, Centri di ricerca) indipendenti e innovatori nel sistema Automotive
Siamo una rete di di operatori (Imprese, Università, Centri di ricerca) indipendenti e innovatori nel sistema Automotive
Il Polo conta oltre 70 partner tra piccole e medie imprese, aziende globalizzate, università, istituti di ricerca, enti e istituzioni
Tra le principali attività del Polo Automotive, i progetti di ricerca in ambito regionale, nazionale, ed europeo e di trasferimento tecnologico.
Lo Shelter, il sistema di box contenitori modulabili e combinabili montato su Ducato per il trasporto di merci con condizionamenti termici differenti ha ricevuto, ieri a Roma, un prestigioso riconoscimento della Fondazione per l’Innovazione tecnologica Cotec. Il premio è stato consegnato lunedì 18 dicembre alla Camera dei Deputati nell’ambito dell’iniziativa #InnovazioneItalia per la presentazione del [...]
“Fare squadra” – quello che si chiama team building – attraverso la condivisione della cucina, del cibo e delle preparazioni culinarie. Tenendo però sempre a mente i temi che si studiano nel percorso didattico, e che rappresentano gli ambiti lavorativi a cui si aspira. E’ stata questa la sfida che tutor e studenti del VI [...]
Quali sono le ‘nuove’ competenze necessarie per la rivoluzione portata da Industria 4.0 e come possono essere trasferite alle aziende automotive, al management ma, soprattutto, alla forza lavoro? Si è parlato di questo nel workshop di presentazione del progetto AUTO 4.0 – Understanding and Achieving Automotive Training Outcomes 4.0., ospitato martedì 7 novembre presso la [...]
Il Ministro della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, insieme al Vice Presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, hanno voluto essere al Polo Innovazione Automotive, lunedì 30 ottobre, per la presentazione dei progetti di ricerca e delle linee strategiche. L’incontro organizzato al Polo per la “Presentazione dei progetti di ricerca automotive finanziati con [...]
Industria 4.0: sentiamo sempre più spesso usare questo termine, a volte come la chiave di svolta di un’economia che stenta a riprendersi, altre volte come ‘paravento’ di qualunque novità venga proposta a livello industriale o occupazionale. Ma cosa si intende, esattamente, per Industria 4.0? E, soprattutto, a che punto siamo in Europa, in Italia e [...]
Con la firma ufficiale il 14 settembre al Palazzo degli Studi di Lanciano, è stato ufficializzato l’accordo fra l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e il Consorzio Universitario di Lanciano per l’inaugurazione ufficiale del Polo Tecnologico UNINETTUNO nella città frentana, e della convenzione fra UNINETTUNO e l’ITS-Sistema Meccanica di Lanciano. Alla presentazione sono intervenuti la Prof.ssa Maria [...]
E’ stato pubblicato sul sito del MIUR l’Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020. L’AVVISO Il MIUR, in attuazione dell’Azione II del PON “Ricerca e Innovazione” 2014 – 2020, in particolare dell’obiettivo specifico di cui al punto 1.b), realizza l’intervento di [...]
E’ stata una vetrina di grande prestigio quella che ci ha accolto martedì scorso, 20 giugno, a Cagliari, in occasione dell’anteprima del G7 Trasporti che ha riunito la Commissaria Europea Violeta Bulc e i ministri dei Trasporti di Usa, Canada, Giappone, Francia, Germania, Regno Unito e Italia. Martedì 20 giugno, presso l’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, infatti, i lavori del [...]
Un investimento complessivo in R&S pari a oltre 150 milioni di euro per il settore Automotive e, in particolare, per il Veicolo per la mobilità del futuro. Un progetto maestoso e importantissimo che vede protagonista il colosso Fca e che coinvolge anche l’Abruzzo (e in particolare il Polo Automotive), perché la parte della ricerca e dei [...]
I 4 Istituti Tecnici Superiori abruzzesi, scuole di alta tecnologia post-diploma, specializzati in: Sistema Meccanica a Lanciano (Ch), Efficienza energetica a L’Aquila, Sistema agro-alimentare a Teramo e Sistema moda a Pescara) hanno organizzato 2 eventi di orientamento (giovedì 20 aprile a Pescara e venerdì 21 aprile a L’Aquila) finalizzati a sensibilizzare, orientare ed informare gli studenti delle scuole sugli ITS [...]